La macchina è stata progettata e realizzata per il lavaggio, il risciacquo, la disinfezione termica e l’asciugatura di carrelli ospedalieri, contenitori, letti e in versione laboratorio per il lavaggio delle gabbie degli animali.
PERCHÉ UTILIZZARE LA LAVACARRELLI CISA
- Garantisce la sicurezza dei pazienti e al personale
- Tratta dispositivi medici e accessori che richiedono un elevato livello di disinfezione
- Rimuove sporco, sangue, saliva e tessuto
- Riduce la carica microbica
Le lavacarrelli Cisa sono installati al’interno della centrale di sterilizzazione fra l’area sporca e quella pulita. In base alla loro configurazione (trattamento di containers o di carrelli di trasporto) possono avere specifiche posizioni di installizone all’interno del percorso di ricondizionamento.
Immagine
QUALITÀ E SICUREZZA
Lavacarrelli Cisa P-W sono conformi alla Direttiva LVD 2014/35/EU, Direttiva EMC 2014/30/EU. Sono altresì conformi alle norme elettriche IEC 61010-1/AMD1, IEC 60204-1, IEC 61010-2-040. In versione dispositivo medico, classe IIA, rispondono alle normative UNI EN ISO 15883-1 e UNI EN ISO 15883-2